Chi siamo |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Martedì 01 Giugno 2010 22:40 |
La scuola "Corridoni-Meucci” è situata nel cuore di Cibali, quartiere del versante Ovest della città, appartenente alla VI municipalità. La "Meucci" nasce agli inizi degli anni 60 come avviamento industriale e diventa, pochi anni dopo, Scuola Media unificata. Dal 1° Settembre 2000, seguendo le moderne tendenze organizzative della Scuola europea, diventa Istituto comprensivo e dal settembre 2001 Scuola ad indirizzo musicale. Il circolo didattico "Filippo Corridoni" è uno dei più antichi della città. L'intitolazione a Filppo Corridoni, eroe della prima guerra mondiale,avvene intorno agli anni venti quando era "Scuola Comunale". La prima sede fu un'abitazione privata in Piazza Bonadies, il cure del quartiere Cibali. Nel 1934 il circolo didattico si trasferì nell'attuale sede di Via Maratona - Piazza Spedini Costruita dal Comune di Catania. La "storia" della scuola "Corridoni" s'interseca e si fonde con la storia stessa del quartiere Cibali e della città di Catania. Durante la seconda guerra mondiale la scuola venne occupata dai tedeschi. I locali per molti anni ospitarono una scuola di avviamento professionale. Nel 1950 venne completata la palestra coperta. La scuola "Corridoni" è stata sempre centro di promozione culturale del quartiere Cibali, punto di riferimento per tutti gli abitanti; molteplici, infatti, sono le iniziative rivolte alla popolazione scolastica e alle famglie del quartiere. Oggi la scuola, come centro educativo e formativo del territorio mira a realizzare interventi di educazione, formazione e istruzione volti alo sviluppo della persona, adeguandoli ai diversi contesti, alle domande delle famiglie e ai bisogni specifici dell'utenza. Le sede di via Maratona è un ampio stabile di antica costruzione, risalente agli anni trenta, con scale di emergenza antincendio in conformità alla normativa vigente e riscaldamento centralizzato. E' dotata di aule grandi, ampi corridoi, l'aula magna, la biblioteca, l'aula adibita al laboratorio di psicomotricità, aule per svolgere attività diversificate (soggetti H ), aula di informatica collegata in rete, sala audiovisivi, un'ampia palestra utilizzabile dagli alunni dei vari plessi anche per attività teatrali, aula per il centro ascolto, l'aula per lo sportello aiuto, l'aula per il laboratorio di lingue. E' in programma l'allestimento del refertorio. Il plesso scolastico di via Torresino è sito nella parte ovest del quartiere "Cibali"; è anch'esso un edificio di antica costruzione, su pianterreno, circondato da due spazi verdi. All'interno presenta aule di media grandezza, ampi corridoi, l'aula di informatica,il refertorio, la biblioteca, l'aula per il sostegno, il laboratorio di ceramica,la sala giochi per la scuola materna, la palestra. Il plesso scolastico di via dell'Atleta si sviluppa in un unico piano,su pianterreno. E' composto da un ampio corridoio in cui si affacciano grandi aule; ha il refertorio, uno spazio all'aperto dove poter svolgere attività diversificate, la sala giochi e un giardinetto. In esso vi si può accedere anche dal cortiile di via Maratona. L'istituto Penale Minorile di Bicocca, sede di detenzione di minori, è ubicato in un edificio accanto a quello della Casa Circondariale (Istituto di massima sicurezza per detenuti in attesa di giudizio) sulla tagenziale ovest di Catania. Le due Istituzioni scolastiche si sono unificate nell'anno 2009/2010, diventando così l'Istituto Comprensivo Corridoni-Meucci. La scuola primaria di primo grado(ex scuola media) è situata nella sede centrale di Via S.M.Castaldi. La sede centrale dell’Istituto “Meucci” è dotata dei seguenti laboratori: Linguistico, Scientifico, Artigianale, Artistico, Musicale, Teatrale, Fotografico, di Giornalismo e di Informatica, modernissimo, cofinanziato dalla Comunità Europea . Essa inoltre possiede strutture moderne e funzionali: Biblioteca – Aula di psicomotricità – Impianti sportivi interni ed esterni – Aula per l’educazione all’immagine e sala teatro, recentemente restaurata. |
Ultimo aggiornamento Martedì 08 Giugno 2010 14:26 |