Inclusione e Integrazione
Il D.Lgs 66/2017 esplicita norme per la promozione dell’inclusione scolastica specificando che questa risponde ai differenti bisogni educativi degli alunni e si realizza attraverso strategie educative e didattiche finalizzate allo sviluppo delle potenzialità di ciascuno.
L’inclusione è impegno fondamentale di tutte le componenti della comunità scolastica le quali concorrono ad assicurare il successo formativo di tutti e di ciascuno, anche attraverso una presenza partecipata delle famiglie e delle associazioni.
L’accoglienza ,il sostegno e l’integrazione impegnano la scuola in percorsi specifici , finalizzati al raggiungimento del successo formativo di ciascun alunno.
Docenti, alunni e genitori devono lavorare insieme affinché la diversità sia occasione di riflessione, di confronto e, quindi, sia considerata come autentica risorsa. Tale valorizzazione rappresenta un importante momento di crescita personale e umana per ogni componente della comunità scolastica.
Una “scuola per tutti” è un obiettivo da concretizzarsi attraverso la flessibilità del gruppo classe, la collegialità di ogni iniziativa di integrazione e la massima individualizzazione delle proposte sia educative che didattiche.
CLASSI PRIME – SAPRI
CLASSE 3^ A – 3^B – SAPRI
CLASSI “2^ A – 2^ B
SECONDARIA CENTRALE
SECONDARIA CASTALDI
CLASSE 1^ E – TORRESINO
CLASSE 3^ A-B – SAPRI
CLASSE 4 C – TORRESINO
CLASSE 3^ C – TORRESINO
CLASSE 4^ A- D – CASTALDI
CLASSI PRIME A-B – SAPRI
CLASSE 3^ D – CASTALDI
CLASSI QUARTE A – B – VIA SAPRI