INDIRIZZO MUSICALE
“Imparare a stare in un coro, in una banda, in un’orchestra, significa imparare a stare in una società dove l’armonia nasce dalla differenza, dal contrappunto, dove il merito vince sul privilegio e il vantaggio di tutti coincide con il vantaggio dei singoli”
(Riccardo Muti)
Il nostro è un Istituto ad Indirizzo Musicale, nel quale è previsto lo studio di uno strumento.
Fortemente voluto dal Miur, prese forma in via sperimentale alla fine degli anni ’70 .
Nel 1996 il Ministero ricondusse ad ordinamento tali corsi riconoscendo all’insegnamento strumentale il valore di una vera e propria materia di studio oggetto di valutazione.
Oggi l’indirizzo musicale è parte integrante del POF e per coloro che lo scelgono costituisce una disciplina a tutti gli effetti e sarà dunque una delle prove dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione.
Le quattro specialità strumentali offerte dalla nostra scuola sono: pianoforte, chitarra, violino e flauto traverso.
L’adesione al corso è opzionale. Vi si accede, infatti su richiesta, compilando l’apposito modulo on line all’atto dell’iscrizione alla classe prima. Trattandosi di un corso a numero chiuso tutti i richiedenti sosterranno, poco dopo il termine delle iscrizioni, delle prove orientativo-attitudinali volte ad accertare le attitudini musicali di ciascuno:
non viene infatti richiesta alcuna conoscenza musicale pregressa.
Durante il triennio molteplici saranno le attività e le iniziative di carattere musicale che vedranno coinvolti gli alunni: momenti di raccordo con le scuole primarie del territorio; partecipazione a rassegne musicali e concorsi sia da solisti che in formazioni da camera e orchestra; performances nell’ambito di attività ed eventi che vedono coinvolta la nostra scuola; concerti e saggio di fine anno scolastico.
Imparare a suonare uno strumento è un importante opportunità di crescita. È per lo studente un valore aggiunto alla sua formazione non solo culturale ma complessiva della persona perché lo studio strumentale impone metodo e disciplina, risorse fondamentali spendibili nella vita di tutti i giorni.
l’IIS “C.Gemmellaro” e l’IC “De Roberto” di Catania insieme per l’arte (clicca per leggere l’intero articolo su newsicilia.it)
LE BORSE DI STUDIO sono assegnate agli alunni più meritevoli frequentanti le classi terze dell’indirizzo musicale, istituite alla memoria del Dott. Antonino Petralia. La manifestazione rappresenta l’occasione per ricordare l’amore per la musica che ha contraddistinto la vita del medico scomparso prematuramente il 29 Ottobre 2016.
RASSEGNA “LA MUSICA UNISCE – A.S 2021-22
SETTIMANA DELLA MUSICA 2020/21
Settimana nazionale della musica a scuola. Rassegna nazionale delle Istituzioni scolastiche “La musica unisce la scuola”- dal 24 al 29 Maggio 2021
CLASSE STRUMENTO PIANOFORTE – CHITARRA – VIOLINO – ENSEMBLE DI FLAUTI
CLASSI SECONDE – SAPRI LA FORZA DEL NATALE
CLASSI QUARTE – SAPRI SINGING TOGHETHER
CLASSI PRIME E CLASSI QUINTE – SAPRI VIAGGIO IN SICILIA
CLASSI TERZE – SAPRI AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA