Navigazione veloce

Borsa di studio alla memoria del Dott. Antonino Petralia – a.s. 2016/17

13 Giugno 2017 – Cerimonia di assegnazione delle borse di studio a.s. 2016/17

img-20170617-wa0007

 

 Ispirazione e passione…tra i tasti di un pianoforte

 

GIOVANI TALENTI MUSICALI della scuola F. De Roberto di Catania

invito-13-giugno-interno-copia

 

In data 13 giugno 2017, presso i locali dell’IC F. De Roberto di Catania, si è svolta la cerimonia di assegnazione delle borse di studio a.s. 2016-17 istituite in memoria del Dott. Antonino Petralia recentemente scomparso, per ricordare la figura dell’uomo Antonino Petralia, medico pronto all’aiuto e alla solidarietà verso tutti che, da sempre, ha coltivato la passione per la musica.

   Le Borse di studio sono state assegnate agli alunni più meritevoli frequentanti le classi terze dell’indirizzo musicale.

La cerimonia ha preso avvio con gli interventi del dirigente scolastico Prof.ssa Antonia Maccarrone e dei figli dott. Ing. Giuseppe Petralia e dott.ssa Piera Petralia – rispettivamente moglie e figli del Dott. Petralia – che, sulle note di un brano interpretato al pianoforte da Nino Petralia, hanno spronato i ragazzi a raggiungere risultati scolastici positivi nel percorso degli studi futuri che si apprestano ad intraprendere.  

Il figlio, rivolgendosi ai numerosi studenti presenti, ha sottolineato che il padre lo ha avviato all’amore per la musica sin dall’età adolescenziale ritenendo naturale e imprescindibile per un ragazzo in  formazione l’approccio allo studio di uno strumento.

Il prof. Antonio Alioto – docente di pianoforte -  ha elogiato l’iniziativa giudicandola bella e commovente perché vuole essere un incentivo sia per gli alunni premiati sia per gli studenti delle classi prime e seconde che vedranno la borsa di studio come incentivo per dare il meglio di sé!

Per l’a.s. 2016-17 sono stati premiati gli allievi

Concetto Messina 3C  per  Chitarra seguito dal prof. Scuderi Fabrizio

Daniele Materia 3C  per Pianoforte seguito dal prof. Alioto Antonio

Martina Viglianisi 3D per Violino seguita dalla proff.ssa Gugliotta Francesca

ed infine ex-aequo Emil Plesuvu  3E e Chiara Tomaselli 3D  per Flauto seguiti dal  prof. Zorzanello Stefano.

Si tratta di studenti che, in linea con i requisiti indicati dal bando relativo alla borsa di studio, hanno conseguito la massima valutazione nelle discipline di Musica e Strumento e possiedono avanzate competenze sociali e civiche.

Gli studenti premiati hanno animato la manifestazione esibendosi da solisti e in ensemble.

La dirigente Scolastica ha concluso la cerimonia ringraziando i docenti che hanno collaborato per la realizzazione dell’iniziativa che lei ha voluto tenacemente.

In particolare, ha espresso sentimenti di stima  alle sue collaboratrici  Prof.ssa Marletta Rosa e Barletta Anne Sophie, ai docenti di strumento e di musica ed alla proff.ssa  Luglio Nicolina con i quali ha progettato il percorso, alla prof.ssa Catalfamo Irene di Arte che ha curato la grafica di inviti ed attestati di merito, al  personale Ata , alle  famiglie intervenute con cui condivide l’idea di scuola accogliente che si prefigge di avvantaggiare la comunità e focalizzare l’attenzione sui giovani e sulla loro formazione e gli studenti premiati, veri protagonisti della cerimonia, con l’augurio di sempre maggiori soddisfazioni!

Infine, ha rivolto un ringraziamento speciale al prof. Stefano Zorzanello che ha curato la raccolta delle registrazioni delle canzoni e delle musiche originali del marito Nino Petralia con la realizzazione di un doppio Cd e DVD musicali dal titolo Ispirazione e passione…tra i tasti di un pianoforte che la famiglia  distribuirà ad amici, parenti e a quanti hanno avuto modo di conoscerlo, stimarlo come medico e apprezzarlo come  amante di tutti i generi musicali  e studioso autodidatta capace di suonare il pianoforte, la chitarra ed anche il sassofono, la batteria, il flauto, il “friscaletto” e qualsiasi oggetto potesse generare vibrazioni sonore.

  • Condividi questo post su Facebook

Lascia un commento

 


8 − quattro =