ViaConfalonieri 9/D 95123 Catania
Tel - 095350144 Fax - 0957318586
Email - ctic887001@istruzione.it
Posta certificata: CTIC887001@PEC.ISTRUZIONE.IT
DIDATTICA A DISTANZA
Alla memoria del Dott. Antonino Petralia
La premiazione dei primi 3 classificati di ciascuna P3, P4 e P5 (Scuola Primaria) sarà svolta in data 7 Marzo (mercoledì) presso l’I.C. De Roberto alle ore 16.00
Il giornalino del nostro Istituto
Concorso di Progettazione Partecipata
Giochi Matematici
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il giornalino scolastico della Scuola Primaria
Progetto: “Frutta nelle scuole”
Il 27 gennaio 2015 in tutte le classi dell’istituto si svolgeranno attività per la celebrazione della giornata della memoria in ricordo dell’olocausto, il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d’Europa e, per estensione, lo sterminio nazista verso tutte le categorie ritenute “indesiderabili”.
link utile
La Shoah – Studenti.it
Incontro di Orientamento con le scuole secondarie di II grado
Venerdì 19 dicembre alle ore 15,00 nel teatro dell’istituto “Meucci” si terrà il concerto di Natale degli alunni del corso di strumento
L’insegnante Rotella Signora seguendo le indicazioni del corso di formazione attualmente frequentato “Alimentazione e benessere” ha effettuato, coadiuvata dall’insegnante Nisi, un attività di ricaduta con gli alunni della classe 5ª A proponendo un percorso didattico mirato al benessere personale del bambino. Come punto di partenza si è utilizzata la frase: “STARE BENE È…” Questa attività è stata inserita nel progetto curriculare di Educazione alla Salute.
Le classi quarte della scuola primaria dei plessi Sapri e Maratona giovedi 20 Novembre hanno partecipato ai festeggiamenti per il 25°Anniversario della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza organizzati dal Comitato Provinciale dell’Unicef di Catania
Una piccola rappresentanza di alunni si è recata presso l’Aula Consiliare del Palazzo degli Elefanti . Ad accoglierli c’erano la Presidente [...]
Anno scolastico 2013-2014
Scrivete qui i vostri commenti per migliorare la nostra scuola!
Assemblea di classe/sezione e all’elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe, interclasse e intersezione che avranno luogo nei rispettivi plessi scolastici MARTEDI’ 28 Ottobre 2014
Esercizi di allenamento
Il 29 maggio i bambini di 5 anni della Scuola dell’Infanzia hanno partecipato all’uscita didattica presso “La Vecchia Dogana”. Lì hanno assistito allo spettacolo “Silenzio arriva Don Chisciotte”.
Poiché quest’anno si conclude per noi alunni della 5′ C di via Torresino il ciclo della Scuola Primaria, nel mese di Novembre abbiamo assistito ad alcune lezioni delle Insegnanti di Scuola Secondaria inferiore, nell’ambito del Progetto Orientamento e Continuità.
Si è concluso pochi giorni fa nel Plesso di Via Torresino il Progetto Continuità Scuola dell’ Infanzia – Scuola Primaria, attività di grande valore formativo realizzata per garantire l’integrazione funzionale delle esperienze e degli apprendimenti compiuti dagli alunni di 5 anni della Scuola dell’Infanzia che il prossimo anno frequenteranno la Scuola Primaria e i bambini e l’insegnante Magda Pallante della attuale classe quinta.
Giorno 20 maggio gli alunni del plesso di via Sapri hanno partecipato alla conferenza “Educazione alla legalità”. Osservanza delle leggi e lotta alla mafia sono stati gli argomenti trattati dai magistrati dott.sse Benanti e Ragazza.
È in corso il progetto realizzato dalla Cooperativa “Gli Amici di Lorenz” Dr. Antonio Asero, è rivolto agli alunni diversamente abili e normodotati della scuola dell’infanzia e primaria dei plessi di Via dell’Atleta, Castaldi, Maratona e Torresino.
Foto tratte da un’uscita didattica
Con NewspaperGame gli alunni delle classi quinte diventano reporter! L’iniziativa promossa dal giornale “La Sicilia” ha dato loro la possibilità di scrivere articoli, scattare foto per la realizzazione di una pagina del quotidiano.
In linea con il Programma Ambientale Eco-Schools Fee Italia, il nostro Istituto ha partecipato all’iniziativa “Nontiscordardimé operazione scuole pulite”,
Durante la prima parte dell’anno scolastico i bambini di tutte le classi di scuola primaria e secondaria di primo grado di via Purgatorio hanno partecipato al progetto “Sport e legalità” condotto dal prof. S. Cannella.
Foto del progetto legalità – Storia- Cultura – Arte
In occasione della festa dell’albero gli alunni delle classi IVA-IVB-VA-VC del plesso di Via Sapri hanno realizzato un cartellone disegnando un albero (che rappresenta la vita e le idee) sul quale successivamente hanno attaccato delle foglie con poesie, pensieri elaborati dagli stessi
Inoltre hanno piantumato alcune piante
Clicca qui per scaricare le foto della Festa dell’Albero
In occasione della festa dell’albero gli alunni della scuola dell’infanzia plesso di via martelli hanno realizzato degli elaborati
Progetto Continuita’ scuola secondaria di primo grado –scuola primaria plesso via Confalonieri
La prof.ssa Giunta Giuseppa di lettere incontra gli alunni delle classi VA-VC
Nell’ambito della missione camilliana, i ministri e le ministre degli infermi di San Camillo de Lellis, i volontari e tutta la famiglia di San Camillo hanno incontrato i ragazzi nei vari plessi della scuola e presso la parrocchia Natività del Signore testimoniando e condividendo la loro vocazione ad essere servi dei più poveri. “Più cuore [...]
Nell’ambito del progetto “Orientamento” Scuola Secondaria 1° grado/2° grado, venerdì 31 gennaio le classi 3^ D e 3^ E del plesso di via Castaldi e la classe 3^ D del plesso di via Case Sante (ex via Purgatorio) si sono recate presso l’I.T.P. Alberghiero “K. Woytila”di via Galermo. Lunedì 10 febbraio analogamente presso l’Istituto Nautico di V.le A. Alagona, tutte le classi terze dell’Istituto “F. De Roberto”.
La prima tappa della peregrinatio del velo di S.Agata ha toccato il quartiere di Cibali. La reliquia della patrona catanese, sorretta da monsignor Salvatore Gristina, ha attraversato le strade del rione fino alla parrocchia della Natività del Signore, di cui quest’anno ricorre il 40° dell’erezione e il 90° della fondazione dell’oratorio “Maria SS. Ausiliatrice”.
La “Festa dell’Albero” che si svolge nel mese di Novembre rappresenta l’occasione per porre l’attenzione sull’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per l’ambiente e sull’importanza del verde urbano, del radicamento e dell’appartenenza al territorio.
Giovedì 23 Gennaio il Dirigente Antonia Maccarrone ha incontrato i genitori degli alunni uscenti dalla Scuola Primaria per illustrare le linee guida del P.O.F. dell’Istituto.
L’incontro si è concluso con una piacevole esibizione degli alunni dell’Orchestra della Scuola.
I bimbi della Scuola dell’Infanzia di via dell’Atleta, guidati dall’insegnante Ardita sono stati i protagonisti dello spettacolo WWW.BUON NATALE.AMORE
I ragazzi dei plessi Maratona, Castaldi, Torresino hanno realizzato a Novembre una edizione straordinaria di Notizi@ndo, il giornale della scuola , dedicato alla legalità e alla tutela dei beni ambientali
Mercoledi 20 Novembre 2013 si è svolta la Manifestazione finale del Progetto di Formazione civile “Catania ieri e oggi”Storia-Cultura-Arte (Legge Regionale del 20-11-2008 n.15 art.1 ), un progetto svolto in rete dalle scuole “S.G.Bosco”, “Coppola”, “Corridoni-Meucci” e “De Roberto” che ha coinvolto i ragazzi della primaria e della secondaria nei laboratori pomeridiani artistici, di drammatizzazione e di giornalino curati da esperti esterni con lo scopo di sensibilizzare gli alunni verso le tematiche della legalità e della tutela dei beni ambientali.Durante la manifestazione è intervenuta l’assessore alla Pubblica Istruzione Valentina Scialfa che si è congratulata con dirigenti scolastici , i docenti e i ragazzi per l’eccellente lavoro svolto.
I ragazzi della redazione di Notizi@ndo il 7 novembre 2013 hanno intervistato, l’Assessore alla Bellezza Condivisa, Orazio Licandro, presso il Palazzo della cultura (sede dell’assessorato), Licandro, presso il Palazzo della cultura (sede dell’assessorato), sui temi legati alla difesa dei beni architettonici della città di Catania. L’assessore ha risposto a tutte le domande formulate dai piccoli giornalisti della “De Roberto” sulla tutela del patrimonio artistico della nostra città.
Nei giorni 13, 14 e 15 Gennaio i bambini di Scuola dell’Infanzia e di alcune classi di Scuola Primaria, hanno assistito allo spettacolo teatrale ” La Dea dell’ambiente”.
IL PROGETTO,SVOLTASI IN ORARIO EXTRACURRICULARE,HA VISTO COINVOLTI GLI ALUNNI DELLE CLASSI IIIA-IIIB-IIID-IVA-IVB-VA-VC
GLI ALUNNI SONO STATI PROTAGONISTI NELLA CREAZIONE DEI COSTUMI-SCENOGRAFIE
HANNO ESEGUITO CANTI – COREOGRAFIE CHE HANNO PERMESSO DI PORTARE IN SCENA UNO SPETTACOLO
foto del progetto “Catania Ieri e oggi
click qui per scaricare il file con le foto“
Giorno 08-01-2014 presso il plesso di via sapri alle ore 09.00, in sala docenti, gli alunni in presenza della preside prof.ssa Antonietta Maccarrone e i responsabili del comune ,il signor Messina,l’allenatore prof.Arena,hanno assistito alla presentazione del progetto
In occasione delle feste natalizie i bambini della scuola dell’Infanzia di via Dell’Atleta si sono cimentati in simpatiche rappresentazioni teatrali e cori.
La Giornata Nazionale degli Alberi, per la nostra scuola rappresenta l’occasione privilegiata per porre l’attenzione sull’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per l’ambiente.
I ragazzi della Scuola Primaria di via Maratona hanno seguito un tema di rilevante valore etico e sociale “RADICI”, intese sia come elemento fondamentale di contrasto al dissesto idrogeologico, sia come richiamo alle origini comuni e [...]
[ 19 dicembre 2013 a 22 dicembre 2013. ] Giorni 19, 20, 21 e 22 dicembre 2013 h 18:30 – 22:00 presso il Liceo “Enrico Boggio Lera”– Catania: ingresso via Quartarone
In riferimento all’oggetto e al piano annuale delle attività, si comunica il quadro orario delle riunioni relative ai previsti incontri scuola-famiglia per le comunicazioni riguardanti il processo formativo.