FESTA DELL’ALBERO: PROGETTO “IL RI…CICLO DELL’ALBERO PER L’ALBERO”.
La “Festa dell’Albero” che si svolge nel mese di Novembre rappresenta l’occasione per porre l’attenzione sull’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per l’ambiente e sull’importanza del verde urbano, del radicamento e dell’appartenenza al territorio.
Legambiente Scuola e Formazione prevede il coinvolgimento attivo degli studenti all’iniziativa.
Quest’anno ogni classe dell’intero Istituto ha collaborato aderendo al Progetto di Educazione all’Ambiente ” Il Ri…Ciclo dell’Albero per l’Albero “, che ha previsto la “costruzione di alberi” utilizzando materiale da riciclo e di scarto.
E’ stato un momento di rilevante valore etico, culturale e sociale che ha avuto la finalità di sensibilizzare i bambini sull’importanza dell’albero… e di farlo in modo costruttivo ma divertente!
I lavori realizzati dagli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado, con la guida degli Insegnanti di tutte le classi, sono stati esposti in ciascun Plesso in una mostra permanente.
Legambiente, inoltre, ha provveduto a fornire ai Plessi dotati di giardini e aiuole alcune piantine di ginestra e di mirto che, con l’aiuto dei docenti e di alcuni genitori, state interrate dagli stessi alunni.
Il Progetto ha voluto mettere in risalto che il rispetto per l’Ambiente e la creazione di una “Scuola Sostenibile” si possono ottenere, attivando fantasia e creatività, anche con materiale di risulta!