Giochi Matematici
Giochi Matematici
GIOCHI MATEMATICI 2020/21
Di seguito gli elenchi degli alunni che hanno superato la Finale d’Istituto e pertanto parteciperanno alla Finale regionale che si svolgerà in modalità telematica il 25 marzo per la primaria ed il 26 marzo per la secondaria.
Scuola primaria:
Categoria P4 (classi quarte)
- Materia Samuele 4B (risposte esatte 12/15)
- Fortunato Aurora 4A (risposte esatte 10/15)
- Sapuppo Giuseppe Matteo 4B (risposte esatte 10/15)
Categoria P5 (classi quinte)
- Vivaldi Maimone 5E (risposte esatte 17/20)
- Finocchiaro Gabriele 5A (risposte esatte 16/20)
- Vecchietti Paola 5 E (risposte esatte 15/20)
Scuola secondaria:
Categoria S1 (classi prime)
- Patti Andrea 1B (risposte esatte 10/10)
- Recupero Matilda Maria 1B (risposte esatte 9/10)
- Chiovetta Ilaria 1B (risposte esatte 8/10)
Categoria S2 (classi seconde)
- Salinitro Matteo 2A (risposte esatte 13/15)
- Privitera Andrea 2B (risposte esatte 13/15)
Categoria S3 (classi terze)
- Sessa Cristiano 3A (risposte esatte 16/20)
- Arena Marcello 3B (risposte esatte 16/20)
QUALIFICAZIONE FINALE D’ISTITUTO
Clicca i seguenti link per visualizzare gli l’elenchi degli alunni che si sono qualificati ai Giochi Matematici del Mediterraneo. Tali alunni parteciperanno alla Finale d’Istituto che si terrà giorno 11/12/2020 alle ore 15.30 presso i locali della palestra.
aipm-qualificazione-primaria-229539
aipm-qualificazione-secondaria-129538
Giorno 12 Novembre 2020 le classi quarte e quinte della Scuola Primaria e le classi seconde e terze di Scuola Secondaria saranno impegnate nei Giochi Matematici del Mediterraneo. Le prove si svolgeranno tra le ore 9,00 e le ore 11,00 nella propria classe con il docente presente da orario.
Clicca il seguente link per gli esercizi di allenamento
https://www.accademiamatematica.it/
GIOCHI MATEMATICI 2019/20
Selezione delle Olimpiadi Gioiamathesis del 02/03/2020
PROMEMORIA GARE MATEMATICA
GIOCHI D’AUTUNNO BOCCONI
Hanno superato la gara i seguenti alunni:
SCUOLA PRIMARIA
CE
DI STEFANO DONATO
ORENDIE CLAUDIO
RAPISARDA MARIO
C1
SESSA CRISTIANO
CAPUTO STEFANO
ALBERGO FLAVIA
C2
MARINO SOFIA
CONFETTURA CHRISTIAN
MAMMANA ELEONORA
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO
Categoria C1 (Classi prime e seconde)
1.Sessa Cristiano II A
2.Caputo Stefano I C
3.Albergo Flavia II B
Categoria C2 (Classi terze )
1.Marino Sofia III A
2.Confettura Christian III B
3.Mammana Eleonora III B
VINCITORI FINALE D’ISTITUTO GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO
SCUOLA SECONDARIA
SCUOLA PRIMARIA
GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO
ALUNNI AMMESSI ALLA FINALE D’ISTITUTO
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO
AVVISI GIOCHI MATEMATICI – MESE NOVEMBRE
Martedì 12 Novembre 2019
GIOCHI D’AUTUNNO
Giochi Matematici del Mediterraneo
Scuola Primaria
Venerdì 08 Novembre 2019
QUALIFICAZIONE D’ISTITUTO DEI GIOCHI DEL MEDITERRANEO
In data 08/11/2019 si svolgerà la Qualificazione d’Istituto dei Giochi Matematici del Mediterraneo. Tutti gli alunni svolgeranno la prova nelle proprie classi, sotto la sorveglianza dei docenti in orario, secondo il seguente orario:
Categoria P3 (classi terze): 8.30 – 9.30
Categoria P4 (classi quarte): 8.30-10.00
Categoria P5 (classi quinte): 8.30 – 10.30
Giochi d’autunno Bocconi
Scuola Primaria
In data 12/11/2019 si svolgeranno i Giochi d’Autunno della Bocconi.
I partecipanti (due alunni per ciascuna classe quarta e quinta) svolgeranno la prova nel plesso Sapri dalle ore 9.00 alle ore 10.30 (Durata della prova 90 min.)
=========================================================================================================
ELENCO FINALISTI GIOCHI MATEMATICI GIOIAMATESIS
D’Urso Francesca |
08/11/2008 | ||
Carresi Domenico |
23/10/2008 |
||
Gaballo Martina |
20/12/2008 |
||
Caputo Stefano |
12/04/2008 |
||
Scalia Giorgia |
15/07/2008 |
||
Privitera Miriam |
03/09/2007 |
||
Albergo Flavia |
23/08/2007 |
||
Murabito Nicholas |
15/02/2008 |
||
Marino Sofia |
16/08/2006 |
||
Lombardo Lara |
22/06/2005 |
||
Zizzo Alessandro |
07/12/2005 |
||
Aiello Giuseppe |
12/04/2005 |
Graduatoria Giochi Matematici Mediterraneo 2019 – Finale di Area CT2 Università
GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO
Finale di Area, ZONA CT2, Sabato 16 Marzo 2019
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LE INDICAZIONI
RISULTATI DEI GIOCHI D’AUTUNNO DEL MEDITERRANEO
C1 (Prime e seconde medie)
- ZAMMARATO ROBERTA II D
- REINA GIULIA II D
- MAMMANA ELEONORA II B
C2 (terze medie)
- PROCACCIANTI MATTEO III A
- AIELLO GIUSEPPE III D
- MARINO ROBERTA III F
MERCOLEDI 27 FEBBRAIO 2019
OLIMPIADI GIOIAMATHESIS
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
DALLE ORE 11,00 ALLE ORE 12,45 IN SALA INSEGNANTI
ELENCO ALUNNI PARTECIPANTI
PLESSO CONFALONIERI
I A Sessa Cristiano 23/09/2007 – Vadalà Desireè 25/09/2007.
II A Marino Ottavio 09/11/2006 – Marino Sofia 16/08/2006.
III A Procaccianti Matteo 30/05/2005 – Zizzo Alessandro 07/12/2005.
I B Calarco Virginia 10/08/07 – Albergo Flavia 23/08/07
II B Branchina Melissa 21/03/07 – Colombrita Carlotta 11/07/06.
III B Lombardo Lara 22/06/05 – Sirna Rachele 14/03/05.
I C Murabito Nicholas 15/02/2008 – Gangi Giorgia 30/06/07.
III C Spalletta Anastasia 06/10/2005 – Marchese Aurora 05/05/2005.
I D Restifo Luca 07/05/07 – Sirna Antonino 03/11/07.
II D Reina Giulia 14/12/06 – Zammataro Roberta 05/07/2006.
III D Aiello Giuseppe 12/04/05– Virzì Calogero 16/05/05.
I F Ippolito Martino 13/11/2007 – Privitera Miriam 03/09/2007.
II F Petronio Nicola 08/07/06 – Platania Luana 10/05/05.
III F Marino Roberta 23/07/05 - III E Acciarito Diego 25/01/06,
Sanfilippo Gabriele 30/08/05, Scardilli Patrizia 01/06/05
Comunicazione Esiti
ESITI FINALE D’ISTITUTO GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO – SCUOLA PRIMARIA
ESITI FINALE D’ISTITUTO GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO – SCUOLA SECONDARIA
Selezionati in azzurro i nominativi degli alunni che accedono alla Finale provinciale o di area
AVVISO
I risultati dei Giochi d’autunno della Bocconi perverranno
alla scuola nel mese di Febbraio
Risultati della qualificazione d’Istituto
dei Giochi del Mediterraneo
In azzurro i nominativi degli alunni che accedono alla finale d’Istituto che si terrà mercoledì 12/12/2018.
Elenchi Scuola Primaria
Elenchi Scuola Secondaria
AVVISO
In data 07/11/2018 si svolgerà la Qualificazione d’Istituto dei Giochi Matematici del Mediterraneo.
I partecipanti svolgeranno la prova nel plesso di appartenenza secondo il seguente orario:
Centrale:
Primaria: 8.30 – 10.30
Secondaria: 11.00 – 13.00
Plesso Castaldi:
Secondaria: 8.30 – 10.30
Primaria: 11.00 – 13.00
SCANSIONE ORARIA CLASSI PRIMARIA:
Centrale:
Categoria P3 (classi terze): 8.30 – 9.30
Categoria P4 (classi quarte): 8.30 – 10.00
Categoria P5 (classi quinte): 8.30 – 10.30
Plesso Castaldi:
Categoria P3 (classi terze): 11.00 – 12.00
Categoria P4 (classi quarte): 11.00 – 12.30
Categoria P5 (classi quinte): 11.00 – 13.00
SCANSIONE ORARIA CLASSI SECONDARIA:
Centrale:
Categoria S1 (classi prime): 11.00 – 12.00
Categoria S2 (classi seconde): 11.00 – 12.30
Categoria S3 (classi terze): 11.00 – 13.00
Plesso Castaldi:
Categoria S1 (classi prime): 8.30 – 9.30
Categoria S2 (classi seconde): 8.30 – 10.00
Categoria S3 (classi terze): 8.30 – 10.30
AVVISO
In data 13/11/2018 si svolgeranno i Giochi d’autunno della Bocconi.
I partecipanti svolgeranno la prova nel plesso di appartenenza secondo il seguente orario:
Primaria: 9.00 – 10.00 (Durata della prova 60 min.)
Secondaria: 11.00 – 12.30 (Durata della prova 90 min.)
ELENCO ALUNNI PARTECIPANTI AI GIOCHI D’AUTUNNO (SCUOLA SECONDARIA)
==============================================================================
1. ELENCO ALUNNI PARTECIPANTI ALLA MIDDLE ETNIADE TEAM CUP (UNIVERSITÀ DI CATANIA) svolti in data 08/11/2017, 24/01/2018, 07/02/2018:
Squadra Confalonieri:
I A MARINO OTTAVIO
II A PROCACCIANTI MATTEO
III A FONTANA ANJIA
I B MAMMANA ELEONORA
II B DE LUCA GABRIEL
III B ROSSITTI GIULIA
III C MUSSO SIMONE
Squadra Castaldi:
II E SPAMPINATO DARIO
III E VINCIGUERRA GABRIELE
I F PETRONIO NICOLA
II F PIAZZA SALVUCCIO
I D REINA GIULIA
II D SCUDERI FLAVIO
III D ARENA MATTIA
2. FINALISTI DEI GIOCHI D’AUTUNNO – UNIVERSITA’ BOCCONI (CENTRO PRISTEM) svolti in data 14/11/2017:
CE (Scuola primaria)
1. CAPUTO STEFANO IV C (TORRESINO)
2. PELLICORI ALESSANDRO V A (MARATONA)
3. FUSARI CLAUDIA IV C (TORRESINO)
C1 (Scuola secondaria – prime e seconde)
1. AIELLO GIUSEPPE II D
2. PROCACCIANTI MATTEO II A
3. REINA GIULIA I D
C2 (Scuola secondaria – terze)
1. FONTANA ANJA III A
2. DANILIUC MARIA III F
3. MARINO ILENIA III C
3. FINALISTI DELLA XXVIII OLIMPIADE GIOIAMATHESIS svolti in data 05/05/2018:
Fascia 9/10
IV E Torresino CARRESI DOMENICO (5° posto)
IV C Torresino FUSARI CLAUDIA (5° posto)
Fascia 11/12
II D VIRZÌ CALOGERO (4° posto)
II D AIELLO GIUSEPPE (5° posto)
II A PROCACCIANTI MATTEO (5° posto)
Fascia 13/14
III D BARBERA DANNY (5° posto)
III E VINCIGUERRA GABRIELE (5° posto)
4. FINALISTI DEI GIOCHI DEL MEDITERRANEO (AIPM) – Finale di area svolta in data 23/02/2018.
Categoria P3 (Primaria):
III A (Sapri) AFFINITA MICHELE
III A (Sapri) RUSSO FIORINO FRANCESCO
Categoria P4 (Primaria):
IV A (Sapri) GUZZARDI MARIA PAOLA
IV E (Torresino) D’URSO FRANCESCA
Categoria P5 (Primaria):
V A (Sapri) ALBERGO FLAVIA
V A (Sapri) GARUFI CLARA
Categoria S1 (Secondaria):
I B MAMMANA ELEONORA
Categoria S2 (Secondaria):
II A PROCACCIANTI MATTEO
II D AIELLO GIUSEPPE
Categoria S3 (Secondaria):
III B ROSSITTI GIULIA
III C GATTO MARTINA
CONSEGNA ATTESTATI
Elenco destinatari
SCUOLA PRIMARIA:
CAPUTO STEFANO IV C (TORRESINO) Attestato scuola
CARRESI DOMENICO IV E (TORRESINO) Attestato Gioiamathesis
PELLICORI ALESSANDRO V A (MARATONA) Attestato scuola
FUSARI CLAUDIA IV C (TORRESINO) Attestato scuola e attestato Gioiamathesis
SCUOLA SECONDARIA (PRIME E SECONDE CENTRALE):
DE LUCA GABRIEL II B Attestato scuola
MAMMANA ELEONORA I B Attestato scuola
MARINO OTTAVIO I A Attestato scuola
PROCACCIANTI MATTEO II A Attestato scuola e attestato Gioiamathesis
SCUOLA SECONDARIA (PRIME E SECONDE CASTALDI):
AIELLO GIUSEPPE II D Attestato scuola e attestato Gioiamathesis
PETRONIO NICOLA I F Attestato scuola
PIAZZA SALVUCCIO II F Attestato scuola
REINA GIULIA I D Attestato scuola
SCUDERI FLAVIO II D Attestato scuola
SPAMPINATO DARIO II E Attestato scuola
VIRZÌ CALOGERO II D Attestato Gioiamathesis
SCUOLA SECONDARIA (TERZE CENTRALE):
FONTANA ANJIA III A Attestato scuola
MARINO ILENIA III C Attestato scuola
MUSSO SIMONE III C Attestato scuola
ROSSITTI GIULIA III B Attestato scuola
SCUOLA SECONDARIA (TERZE CASTALDI):
ARENA MATTIA III D Attestato scuola
BARBERA DANNY III D Attestato Gioiamathesis
DANILIUC MARIA III F Attestato scuola
VINCIGUERRA GABRIELE III E Attestato scuola e attestato Gioiamathesis
Concorrenti finalisti della XXVIII olimpiade Gioiamathesis
F.De Roberto | Bonina Francesca | 07/03/2005 | 13 – 14 | III B |
F.De Roberto | Panetto Clara | 05/04/2004 | 13 – 14 | III C |
Castaldi | Barbera Danny | 02/09/2004 | 13 – 14 | III D |
Castaldi | Vinciguerra Gabriele | 16/12/2004 | 13 – 14 | III E |
F.De Roberto | Procaccianti Matteo | 30/05/2005 | 11 12 | II A |
Castaldi | Indelicato Francesca | 18/02/2006 | 11 12 | I F |
Castaldi | Aiello Giuseppe | 12/04/2005 | 11 12 | II D |
Castaldi | Marino Roberta | 23/07/2005 | 11 12 | II F |
Castaldi | Petronio Nicola | 08/07/2006 | 11 12 | I F |
Castaldi | Virzì Calogero | 16/05/2005 | 11 12 | II D |
Agosta Nicole | 10/05/2007 | fascia 9-10 | ||
Caputo Stefano | 12/04/2008 | fascia 9-10 | ||
Carresi Domenico | 23/10/2008 | fascia 9-10 | ||
D’Urso Francesca | 08/11/2008 | fascia 9-10 | ||
Ragusa Gabriel | 25/09/2008 | fascia 9-10 | ||
Fusari Claudia | 17/08/2009 | fascia 9-10 | ||
Buffardeci Fabiana | 28/01/2008 | fascia 9-10 |
Mercoledì 28 FEBBRAIO 2018
si svolgeranno le GARE GIOIAMATHESIS
Martedì 14 Novembre 2017
GIOCHI D’AUTUNNO
ELENCO ALUNNI E ORARIO DI SVOLGIMENTO GARA
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO GIOCHI D’AUTUNNO
Gli alunni classificati saranno premiati nel corso di una cerimonia che si terrà a fine anno scolastico, insieme ai compagni che si distingueranno nelle altre analoghe gare ancora in fase di svolgimento ( AIPM, Gioia Mathesis, Etniadi),
L’8 Novembre si svolgerà la prima fase della Middle Etniade Team Cup
regolamento-etniadi
Primo allenamento
GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO 2017/2018
BANDO
REGOLAMENTO
PREMIAZIONE FINALE PROVINCIALE AIPM SCUOLA PRIMARIA
CLASSIFICA PROVINCIALE AIPM area CT 2
FINALE DI AREA CT 2 – Scuola secondaria
Gara zona CT2 del 23 febbraio 2018
ELENCO ALUNNI PARTECIPANTI
PREMIAZIONE PRIMI CLASSIFICATI
AVVISO
Giorno 23 e 24 Febbraio 2018 si svolgeranno le finali provinciali dei Giochi del Mediterraneo
ALUNNI CHE ACCEDONO ALLA FINALE PROVINCIALE
SCUOLA SECONDARIA
SCUOLA PRIMARIA
AVVISO
In data 01/12/2017 si svolgerà la Finale d’Istituto dei Giochi Matematici del Mediterraneo.
I partecipanti svolgeranno la prova presso la centrale (Via Confalonieri) in sala insegnanti, secondo il seguente orario:
Primaria: 8.30 – 10.30
Secondaria: 11.30 – 13.30
SCANSIONE ORARIA CLASSI SECONDARIA (gli alunni inizieranno la prova tutti al medesimo orario):
Categoria S1 (classi prime): 11.30 – 12.30
Categoria S2 (classi seconde): 11.30 – 13.00
Categoria S3 (classi terze): 11.30 – 13.30
Elenco alunni partecipanti:
CATEGORIA S1
1 MAMMANA ELEONORA 1B 07/22/06
2 CONFETTURA CRISTIAN 1B 11/13/06
3 MARINO SOFIA 1A 08/16/06
4 MARINO OTTAVIO 1A 11/09/06
5 CALI’ CRISTIANO 1B 01/10/07
6 CASERTA SAMUELE 1A 12/13/06
7 GRASSO DEBORA 1A 04/24/07
8 MARCHESE SAMUELE 1A 04/30/06
9 REINA GIULIA 1D 12/14/06 (PLESSO CASTALDI)
10 SCALINI GIUSEPPE 1B 09/20/06
CATEGORIA S2
1 PROCACCIANTI MATTEO 2A 05/30/05
2 MARINO ROBERTA 2F 07/23/05 (PLESSO CASTALDI)
3 AIELLO GIUSEPPE 2D 04/12/05 (PLESSO CASTALDI)
4 SCUDERI FLAVIO 2D 09/09/05 (PLESSO CASTALDI)
5 AMATO GIULIA 2A 07/11/05
6 CHISARI EMANUELA 2A 10/25/05
7 DE LUCA GABRIEL 2B 03/14/05
8 DI GIACOMO GIADA 2E 08/05/05 (PLESSO CASTALDI)
9 LICCIARDELLO DAVIDE 2B 10/16/05
10 PIAZZA SALVUCCIO 2F 06/09/04 (PLESSO CASTALDI)
11 SPAMPINATO DARIO 2E 09/17/05 (PLESSO CASTALDI)
12 VIRZI’ CALOGERO 2D 05/16/05 (PLESSO CASTALDI)
CATEGORIA S3
1 ROSSITTI GIULIA 3B 07/05/04
2 GATTO MARTINA 3C 06/03/04
3 LAZZARA GIORGIA 3B 05/23/04
4 MARINO ILENIA 3C 05/29/04
5 PANETTO CLARA 3C 04/05/04
6 FIERA SIMONE 3B 06/24/04
7 FONTANA ANJA 3A 11/30/04
8 RUGGERI SALVATORE 3B 05/08/04
9 MUSSO SIMONE 3C 07/02/04
10 CANTARELLA KEVIN 3A 12/10/04
11 BONINA FRANCESCA 3B 03/07/05
12 DI MAURO ALESSANDRO 3C 03/03/04
AVVISO
Il 27 ottobre 2017 si svolgeranno le qualificazioni d’Istituto dei Giochi Matematici del Mediterraneo.
I partecipanti svolgeranno la prova nel plesso di appartenenza secondo il seguente orario:
Classi terze: 8.00 – 10.00
Classi prime: 10.15 – 11.15
Classi seconde: 11.30 -13.00
Risultati e punteggi qualificazione d’Istituto
SCUOLA SECONDARIA
categoria-s1-classi-prime-scuola-secondaria
categoria-s2-classi-seconde-scuola-secondaria
categoria-s3-classi-terze-scuola-secondaria
QUESITI QUALIFICAZIONI D’ISTITUTO
GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO 2016/2017
Dati della finale provinciale dei giochi matematici – 17 marzo 2017
SCUOLA PRIMARIASEZIONE 3FUSARI CLAUDIA risposte esatte 7 punteggio 21GUZZARDI MARIAPAOLA rispsote esatte 6 punteggio 18SEZIONE 4PELLICORI ALESSANDRO risposte esatte 9 punteggio 27SCUDERI GIORGIA risposte esatte 7 punteggio 21SEZIONE 5REINA GIULIA Risposte esatte 8 punteggio 24SCUOLA SECONDARIAAiello Giuseppe 1 D posto 18/109Procaccianti Matteo I A posto 49/109Rossitti Giulia Francesca II B posto 72/108Materia Daniele III C posto 95/101
ELENCO ALUNNI VINCITORI DELLA FINALE D’ISTITUTO
CLASSI TERZE
FUSARI CLAUDIA MARIA AGATA 3^ C TORRESINO
GUZZARDI MARIA PAOLA 3^ A SAPRI
CLASSI QUARTE
PELLICORI ALESSANDRO 4^ A MARATONA
SCUDERI GIORGIA AGATA 4^ A MARATONA
CLASSI QUINTE
REINA GIULIA 5^ C TORRESINO
Venerdi 25 Novembre 2016
FINALE D’ISTITUTO
VENERDI 21 OTTOBRE 2016 ORE 9,00
QUALIFICAZIONE D’ISTITUTO
REGOLE PRINCIPALI DEI GIOCHI
I Giochi Matematici del Mediterraneo sono un libero concorso riservato a tutti gli allievi delle scuole primarie (limitatamente alle classi 3e 4e 5e), secondarie di 1° grado e secondarie di 2° grado (limitatamente alle classi del biennio), pubbliche, paritarie e private, italiane o di altri paesi.
Ai concorrenti di ogni categoria, indifferentemente dalla fase a cui stanno partecipando, sarà proposto un numero massimo di quesiti a cui rispondere così stabilito:
N° 10 quesiti per la categoria P3 (3° prim.) tempo massimo 60 min.
N° 15 quesiti per la categoria P4 (4° prim.) tempo massimo 90 min.
N° 20 quesiti per la categoria P5 (5° prim.) tempo massimo 120 min.
N° 10 quesiti per la categoria S1 (1° med.) tempo massimo 60 min.
N° 15 quesiti per la categoria S2 (2° med.) tempo massimo 90 min.
N° 20 quesiti per la categoria S3 (3° med.) tempo massimo 120 min.
N° 10 quesiti per la categoria S4 (1° sup.) tempo massimo 90 min.
N° 15 quesiti per la categoria S5 (2° sup.) tempo massimo 120 min.
I quesiti sono a risposta multipla o a risposta aperta.
Per tutte le categorie e per tutte le fasi verranno assegnati i seguenti punteggi:
- 3 (tre) punti per ogni risposta esatta
- 0 (zero) punti per ogni risposta non data, errata, modificata o annullata.
I GMM si articolano in quattro fasi:
1. Qualificazione d’istituto
2. Finale d’istituto
3. Finale di Area
4. Finale nazionale
1. Alla prima fase, la QUALIFICAZIONE D’ISTITUTO, possono partecipare tutti gli allievi della scuola aderente nella rispettiva categoria.
Superano tale fase, venendo ammessi alla FINALE D’ISTITUTO i concorrenti che hanno partecipato alla QUALIFICAZIONE D’ISTITUTO nella propria scuola totalizzando almeno i seguenti punteggi minimi:
Categoria P3 punti 18 (diciotto)
Categoria P4 punti 30 (trenta)
Categoria P5 punti 39 (trentanove)
Categoria S1 punti 18 (diciotto)
Categoria S2 punti 30 (trenta)
Categoria S3 punti 39 (trentanove)
Categoria S4 punti 18 (diciotto)
Categoria S5 punti 30 (trenta)
Qualora il numero dei qualificati per ogni categoria fosse inferiore a dieci, saranno comunque ammessi alla prova successiva i primi dieci classificati a prescindere dal loro punteggio di qualificazione.
Si precisa che le classifiche sono di Istituto, pertanto plessi diversi, anche di tipologia diversa (es. liceo classico e liceo scientifico), che risiedono in comuni (o province) diversi determinano una sola classifica d’istituto.
2. Supera la fase della FINALE D’ISTITUTO e viene quindi ammesso alla FINALE PROVINCIALE di ciascuna provincia/area territoriale il 4% (arrotondato per eccesso) dei partecipanti alla QUALIFICAZIONE D’ISTITUTO delle scuole di quella provincia/area terr.: minimo 15, massimo 80 partecipanti per ogni categoria. (Esempio: se nella categoria P3 della provincia di Palermo hanno partecipato alla Qualificazione d’Istituto di tutta la provincia 2000 allievi sarà ammesso alla FINALE PROVINCIALE un numero di allievi della categoria P3 pari al 4% di 2000 uguale a 80 concorrenti).Considerati prioritariamente il numero minimo e massimo dei partecipanti per ogni provincia calcolato in base alle regole descritti al precedente comma 2, gli eventuali posti rimanenti disponibili saranno attribuiti ad ogni istituto su base proporzionale.
3. Affinché si svolga una finale provinciale è necessario che della stessa provincia partecipino per ogni categoria almeno 3 istituti scolastici. In caso diverso gli istituti di una provincia saranno aggregati a province vicine in AREE TERRITORIALI ed il successivo calcolo del contingente di partecipazione alla finale nazionale sarà calcolato sull’area territoriali.
4. Alla FINALE NAZIONALE partecipa di diritto il primo allievo classificato per ogni categoria della FINALE PROVINCIALE/AREA TERRITORIALE di ciascuna PROVINCIA/AREA TERR. Questi qualificati sono definiti “contingente fisso” (CF). Alla Finale Nazionale partecipano 80 allievi per ogni categoria; oltre ai concorrenti qualificati al primo posto partecipa un “contingente proporzionale” (CP) di allievi tale da garantire una partecipazione proporzionale dei concorrenti di ciascuna REGIONE ITALIANA (O STATO ESTERO), calcolato sulla base della partecipazione alla QUALIFICAZIONE DI ISTITUTO per ogni categoria, selezionati a partire da coloro che si sono qualificati al 2° posto nelle finali provinciali e nelle posizioni successive fino al completamento dei posti riservati al CP di ogni
regione. Ogni area territoriale non potrà in ogni caso eccedere i sei partecipanti qualsiasi sia il numero complessivo degli allievi che hanno partecipato alla qualificazione d’istituto.
QUESITI ANNO 2015/2016
QUALIFICAZIONE D’ISTITUTO
FINALE D’ISTITUTO
04 – FI 2016 – Griglie correzione
GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO 2015/2016
Finale Provinciale 03/03/2016
Dopo le qualificazioni e le finali d’Istituto svolte nei mesi scorsi, disputeranno la finale i seguenti alunni:
CLASSI TERZE PRIMARIA:
- Scuderi Giorgia – plesso via Maratona
CLASSI QUARTE PRIMARIA:
- Mascali Carmelo – plesso via Maratona
CLASSI QUINTE PRIMARIA:
- Scuderi Flavio – plesso via Castaldi
- Licciardo Davide – plesso via sapri
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
- Musso Simone 1^ C
- Fiera Simone 1^ B
- Riccio Michele 2^E
- Materia Daniele 2^C
- Costa Alessia 3^E
La finale si svolgerà ad Acireale il 3 Marzo 2016
- Per le classi 3e e 4e della Scuola Primaria la finale si svolgerà ad Acireale presso l’Istituto Comprensivo “Fuccio – La Spina” via Monetario Floristella n. 4 (zona Cervo) alle ore 15,30
- Per le classi 5e della Scuola Primaria la finale si svolgerà ad Acireale presso l’Istituto “S.Luigi” sito in P.zza Monsignor Pasquale Pennisi Alessi n.3 alle ore 15,30
Per la Scuola Secondaria 1° grado la finale si svolgerà ad Acireale presso l’IISS “Galileo Ferraris” sito in via Trapani n.2 (zona Cervo) alle ore 15,30. Accesso all’Istituto dalle ore 14,45 – Accesso in aula dalle ore 15,00
Gli alunni prenderanno posto nelle seguenti aule:
- Musso Simone aula Biblioteca (categoria prima media)
- Fiera Simone aula B2 (categoria prima media)
- Riccio Michele aula B6 (categoria seconda media)
- Materia Daniele aula B5 (categoria seconda media)
- Costa Alessia aula B10 (categoria terza media)
E’ IMPORTANTE CHE I RAGAZZI SIANO PRESENTI NELLE SEDI STABILITE ALMENO 30 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI INIZIO DELLA PROVA
Clicca i seguenti Link
Regolamento Giochi matematici del Mediterraneo 2016
Bando giochi matematici del Mediterraneo2016
REGOLE PRINCIPALI DEI GIOCHI
http://www.accademiamatematica.it/#!regole-giochi/c2xb
QUESITI ANNI PASSATI
http://drive.google.com/folderview?id=0B9AfsYUs2QaJRkJmYllPZlRobkU&usp=sharing