Navigazione veloce

Le nostre foto a.s. 2015-2016

Ricordi dell’anno scolastico 2015-2016

San Martino

11 Novembre…San Martino viene festeggiato nelle classi seconda C e seconda E di via Torresino nello spirito della tradizione, cioè con castagne (tante!!!) e vino (o meglio uva!!!…)…e con squisitissimi dolci!!!

Anche quest’anno in via Dell’Atleta scuola in festa!!! I bambini della scuola dell’infanzia hanno sperimentato la bellezza della vendemmia e la bontà dei frutti che la terra ci regala in autunno. I bambini si sono cimentati nel percorso che trasforma l’uva in vino ed ognuno ha manipolato ed assaggiato gli squisiti acini.E qualche giorno dopo…la festa di S.Martino con castagne salsiccia e finto vino.

 

Manifestazione dei Bersaglieri

Lunedì 23 Novembre Nel plesso Torresino si è svolto l’incontro con i Bersaglieri della sezione di Catania.La manifestazione,per il secondo anno consecutivo, ha coinvolto le classi quinte dei plessi Torresino- Castaldi e Maratona.  I valori della legalità , il concetto di patria ma soprattutto le missioni umanitarie di pace svolte all’estero sono state il tema dell’incontro. Sono state proiettate immagini relative alla prima guerra mondiale della quale ricorre il centenario. Alla fine dell’incontro tutti i bambini dell’infanzia e del le classi della primaria, nel giardino del plesso hanno intonato l’inno di Mameli

 

Festa dell’Albero

Plesso Via Maratona

Plesso Via Torresino

PROGETTO “SOCIALIZZAZIONE E CONVIVENZA CIVILE”

Classi prime Via Sapri – Docenti: Fino – Budano – Infante

Natale 2015

MOSTRA DELLE PIGOTTE PER L’UNICEF

Anche quest’anno si è rinnovata una tradizione ormai consolidata da più di un decennio per i plessi Corridoni_Meucci e che è stata accolta con grande entusiasmo dai plessi Sapri-Confalonieri e dal plesso di scuola dell’Infanzia di via Martelli.
La realizzazione delle tradizionali bambole di pezza ha messo al lavoro mamme, nonne, docenti,alunni consapevoli del fatto che l’adozione di una pigotta consente l’acquisto di un kit salvavita per quei bambini che vivono in paesi dove il tasso di mortalità infantile è ancora molto elevato.

Una festa di solidarietà durata ben due giorni con la mostra itinerante delle pigotte per l’Unicef, che quest’anno hanno sfiorato quota cento, e la sagra del dolce il cui ricavato viene devoluto in beneficenza. L’inaugurazione è avvenuta venerdi 11 Dicembre nel plesso Martelli dove è intervenuto il presidente del comitato di Catania dell’Unicef prof. Vincenzo Lorefice , per poi spostarsi al plesso Sapri , per proseguire lunedi 14 Dicembre nel plesso Torresino e concludersi in via Castaldi.
Un sentito ringraziamento a tutti i genitori e i docenti che hanno cucito o adottato le pigotte o hanno realizzato dolci, al personale Ata per la collaborazione e a tutti coloro che hanno reso possibile questa grande festa di solidarietà, e al nostro Dirigente Scolastico prof.ssa Antonella Maccarrone che è sempre in prima linea quando si tratta di promuovere la solidarietà.

Scuola dell’Infanzia Via Torresino

Classi 3, 4, 5 via  Maratona

Classe 2 Via Maratona

Carnevale in via Torresino

Progetto Continuità – Infanzia e Primaria – Via Sapri

Spettacolo teatrale “Questa terra ancora canta”

Giorno 25 febbraio 2106 presso il teatro del plesso di via Castaldi, gli alunni della Scuola Secondaria di Primo grado hanno assistito allo spettacolo di Vincenzo Spampinato “Questa terra ancora canta” per promuovere ed introdurre le attività del progetto di miglioramento che intende far acquisire COMPETENZE espressive e letterarie connesse al patrimonio culturale della nostra regione Sicilia.

Visita al Comando Provinciale dei Carabinieri per gli studenti del “De Roberto” (da la Gazzetta Catanese)

De-Roberto_visita-300x122

Venerdì 4 Marzo, 45 studenti dell’Istituto Comprensivo  “Federico DE Roberto” di Catania hanno visitato il Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania. Nell’occasione i ragazzi hanno avuto la possibilità di incontrare alcuni  militari dell’Arma, conoscere la storia dell’istituzione e le attività che quotidianamente gli stessi  svolgono al servizio dei cittadini.

I giovani studenti hanno potuto assistere ad alcune dimostrazioni pratiche, inclusa quella del robot impiegato dagli artificieri per svelare la presenza di eventuali pacchi dinamitardi, per poi osservare da vicino i mezzi del pronto intervento che ogni giorno vedono per strada, ovvero l’ALFA 159, la cosiddetta “gazzella”,  e la moto BMW del Nucleo Radiomobile. Tappa conclusiva del percorso all’interno della caserma, la centrale operativa, fulcro della struttura, dove sono state illustrate le modalità con cui si gestiscono le varie chiamate di emergenza (112), numerosissime anche durante la visita.

La vivacità intellettuale degli studenti, accolti e accompagnati dal Comandante della Compagnia di Catania Fontanarossa, ha reso ancor più interessante la visita indirizzata all’instaurazione di un rapporto di serena fiducia e vicinanza tra l’Arma dei Carabinieri e la cittadinanza, che vede nei giovani visitatori di oggi i prossimi attori della futura vita sociale.

Il Coding in un contesto di gioco

Gli alunni delle classi prime e seconde del plesso di via Maratona sperimentano il Coding in un contesto di gioco

Le classi 2^ A e 2^ B di Via Sapri al Museo della Scienza

Il ponte dei bambini

Nei mesi di Marzo e Aprile 2016 ,le classi II A e II B del plesso di via Sapri hanno partecipato al progetto ” Il ponte dei bambini ” con l ‘attività di” Amico Albero “.
Inizialmente i bambini hanno ascoltato la storia “L’ultimo albero ” e si è aperto un dibattito collettivo sul tema affrontato sul libro.
Successivamente i bambini hanno realizzato dei disegni con i quali è stato prodotto un cartellone da esporre nei locali della scuola.
Giorno 11 aprile presso i locali della scuola si è tenuto l’incontro con la dott.essa Busacca Valentina la quale ha esposto il tema dell albero come amico dei bambini e dell’ importanza che l’albero ha nella vita di ogni essere vivente.
I bambini hanno partecipato attivamente alla discussione avvenuta in classe.
Il progetto si concluderà con la visita didattica di giorno 18 Aprile presso la fattoria didattica Terra di Bo di Trecastagni
Le docenti Bonfiglio Angela,Scozzarella Giuseppina,Russo Rosella e Burgio Giuseppina

Classe 1^C secondaria – Visita a Randazzo

Il ponte dei bambini

IL TORNEO “PALLAVOLANDO”

Giorno 31 Maggio presso il Palacatania si è svolta la manifestazione conclusiva del torneo “Pallavolando” organizzato dal Circolo Didattico “De Amicis” di Catania. Il nostro Istituto ha partecipato con l’esibizione del coro della Scuola Primaria e con le alunna Luna Platania e Paola Susinna

 Il ponte dei bambini

Campagna Nazionale “Siamo tutti pedoni”, organizzata dal Comune di Catania giorno 15 aprile.

I ragazzi della IIC e IIB (scuola secondaria) fatta in occasione della manifestazione finale. In tale occasione è stata premiata l’alunna Grazia Condorelli (IIB) per aver vinto il concorso “5 idee per muoversi e vivere meglio la tua città”.

Manifestazione finale del Progetto “Esci dal branco, entra nel gruppo”

Gita a Carlentini

CLASSI QUARTE

Gli alunni delle classi seconde di via Maratona e via Torresino alla “Terra di Bo”

L’impegno dell’Istituto Comprensivo “F.De Roberto” per la promozione alla donazione del sangue

Foto Avis

Il Dirigente Scolastico prof.ssa A. Maccarrone ringrazia l’Avis Catania nelle persone: prof.ssa Teresa Luberto, Prof.ssa M. Prestinenza e il Presidente dott. Carlo Sciacchitano.

PROGETTO ETNA PATRIMONIO DELL’UNESCO

La scuola dell’Infanzia nel corso dell’anno scolastico ha partecipato al progetto “Etna patrimonio dell’UNESCO”. Tutti i bambini hanno vissuto l’esperienza della “fattoria a scuola” producendo pasta con il grano che il nostro territorio ci offre, coltivando piantine aromatiche e accarezzando conigli, maialini e..facendo un giretto in groppa ad un pony

VISITA AL MUSEO DELLA LAVA

I bambini di 5 anni della scuola dell’Infanzia hanno visitato il Museo della lava a Viagrande. Lì hanno conosciuto i segreti del “vulcano buono”, hanno osservato spettacolari colate laviche, hanno imparato a riconoscere quali animali popolano questo interessante territorio

PROGETTO “FACE TO FAITH”

17 Maggio 2016 – Plesso centrale via Confalonieri

Le classi 2^B – 1^ F – 3^ D di Scuola Secondaria di 1° grado in videoconferenza con gli alunni dell’Istituto “Contucci” di Arezzo e l’Istituto ” S.M.Rosa Garibaldi” di Bari

Gita d’istruzione a Palermo – Monreale – Cefalù

Gli alunni della 1^A – 1^B – 1^C – 1^ F della Scuola secondaria di 1° grado

IMG-20160507-WA0001

PROGETTO YOGA

Classi prime – Plesso via Torresino

I PLASTICI REALIZZATI DAGLI ALUNNI DI 5^ D

Gita a Piazza Armerina classi quinte A-B-D

CERIMONIA INTITOLAZIONE ATRIO DI VIA TORRESINO A DON PINO PUGLISI

Nell’ambito del concorso “Il Silenzio è dolo”, il nostro Istituto ha avviato, con entusiasmo, una serie di iniziative tra cui l’intitolazione di uno spazio scolastico (l’atrio del Plesso di via Torresino) alla figura di Don Pino Puglisi.

A tal proposito si è realizzata una targa in memoria del primo martire della Chiesa ucciso dalla mafia.

La cerimonia ha avuto luogo in data 19/05/2016 in presenza del Dirigente Scolastico e delle classi che hanno partecipato al concorso ed è stata preceduta dalla visione di un film/cartone “La Missione di 3P” ispirato alla vita di Don Puglisi.

 25 Maggio 2016

L’orchestra del nostro Istituto e il coro degli alunni di Scuola Primaria del Progetto di potenziamento di Musica

Progetto Educazione motoria

I ragazzi di Via Castaldi

CORSO DI FUNKY FITNESS PER I GENITORI

Con Domenico Emanuele

Via Castaldi

corso_funcky

Progetto del Comune di Catania “Vivere la città”

Mostra finale nel plesso Castaldi

Classi terza D e quinta D

Manifestazione finale “Pallavolando” presso il Palacatania

Giorno 31 Maggio presso il Palacatania si è svolta la manifestazione conclusiva del torneo “Pallavolando” organizzato dal Circolo Didattico “De Amicis” di Catania. Il nostro Istituto ha partecipato con l’esibizione del coro della Scuola Primaria e con le alunna Luna Platania e Paola Susinna

Spettacolo conclusivo del Progetto “Vivere insieme il teatro”

Scuola Secondaria di 1° grado plesso via Castaldi. Organizzatrice Prof.ssa Graziella Puglisi coadiuvata dai colleghi dell’attività di sostegno

 Concerto delle classi 3^ D e 3^ E

Concerto delle classi 3^ D e 3^ ECurato dalla Prof.ssa Nicoletta Luglio

 

Manifestazione ” Viva l’Italia” (Conoscere la Costituzione)

Classe 5^ C – Plesso via Torresino

Il Ponte dei bambini – Gita a Carlentini

Classe 1^ A – Via maratona

Premiazione Progetto “Tu come stai?”

Benvenuta Estate!

I bambini della 1^ C e della 1^ D di via Torresino

“ALICE NEL PAESE CHE MERAVIGLIOSO NON E’”

Spettacolo realizzato dagli alunni della 5ª A di via Maratona e 5ª D di via Castaldi

Drammatizzazione sui diritti dell’Infanzia nell’ambito del Progetto Scuola amica UNICEF

coreografie di Domenico Emanuele e saggio finale di flauto del maestro Dario Orlando

Premiazione genitori con gli attestati Unicef consegnati dal prof. Vincenzo Lorefice Presidente del Comitato Unicef di Catania

Scuola dell’Infanzia via Martelli

Attività svolte durante il corso dell’anno

Gita a Piazza Armerina

Classi 5^ C via Torresino – 5^D via Castaldi – 5^ A via Maratona

Manifestazione di fine anno – Infanzia via Martelli

Torneo Pallavolando – Squadra adulti De Roberto

Maestre Florinda e Maria Luisa Accolla. Professori Rapisarda, Montalto, Midolo.

  • Condividi questo post su Facebook

Lascia un commento

 


5 + tre =