Navigazione veloce
> Le buone pratiche

Le buone pratiche

Le buone pratiche1

 

 PROCESSI PER FAVORIRE      

L’ ATTUAZIONE PSND SCUOLA DIGITALE

 

Questa pagina è riservata ai  docenti che vogliono diffondere e far conoscere le attività realizzate e i propri progetti per  metterli a disposizione della comunità scolastica, in un’ ottica di scambio e diffusione di esperienze, strategie, sperimentazioni, metodologie che hanno dato risultati positivi. L’intento non è unicamente quello di dare rilievo a pratiche didattiche ben costruite, ma di mettere in comune il frutto di percorsi ed  esperienze di eccellenza. Nei  progetti e nelle esperienze  da capitalizzare come BUONE PRATICHE FORMATIVE devono essere evidenti le seguenti caratteristiche:

  • Chiarezza e completezza dell’iter progettuale e della documentazione
  • Chiarezza e completezza della metodologia didattica
  • Evidenza della verifica e della valutazione dei risultati in termini di miglioramento degli apprendimenti degli studenti;
  • Trasferibilità delle pratiche proposte, quali modelli da condividere ed utilizzare in altri ambienti di apprendimento dello stesso ordine di scuola.

L’ANIMATORE DIGITALE                                                    IL DIRIGENTE SCOLASTICO            Ins Strano Adelina                                                            Prof,ssa Antonia Maccarrone      

LE BUONE PRATICHE 2020/21

RIENTRIAMO A SCUOLA IN SICUREZZA – PROF.SSA C. SPAGNULO

CORONAVIRUS – GUIDA ALLA SALUTE E ALLA SICUREZZA – INS. A. STRANO

 

LE BUONE PRATICHE 2019/20

VEDI DIDATTICA A DISTANZA

LE BUONE PRATICHE 2018/19

 

Scuola dell’Infanzia

COME UN PITTORE – INS. LANZAFAME

 

Scuola Primaria

PERCORSO ACCOGLIENZA – INS GANGI

L’ACQUA COME RISORSA – INS. GANGI

SPIDER CODY – INS. GANGI

GIOCO A COSTRUIRE… ” IL MEMORY DELLE FIABE” – INS. GANGI

COSTRUIAMO UN MEMORY – INS. LEANZA

GEOMETRICART – INS. LEANZA

TESSERE DI NOI – IL PUZZLE DELLE EMOZIONI – INSS- CAROLLO – STRANO

PROGETTO CLIL – ONE TWO THREE PLAY WITH ME – INSS. CAROLLO-STRANO

BUONE PRATICHE  -  INS. PALLANTE

NON SOLO API – INSS. Pellegrino M.  – Valvo – Bellardita – Giuliano -Portale – Vigile

PROGETTO UNICEF  “NON PERDIAMOCI DI VISTA” – INS. GUSMANO

Scuola Secondaria

PROGETTO UNICEF “GOVERNIAMOCI” – PROF.SSA GIUGFFRIDA

PROGETTO DI CITTADINANZA ART. 35 – PROF.SSA GIUFFRIDA

LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA – PROF.SSA GIUFFRIDA

UNA PANCHINA ROSSA – PROF.SSA VERGATA

SCUOLA E ARTE – PROF.SSA VERGATA

MANUALITA’ PER L’INCLUSIONE – Proff : Vergata-Scuderi-Cuce’ Privitera-Di Stefano-Ponte 

PROGETTO UNICEF “NON PERDIAMOCI DI VISTA” – PROF.SSA FORTUNATO

CODEWEEK 2018 – PROFF. COSTANZO – FORTUNATO

LEGGENDE SICILIANE – PROF.SSA FORTUNATO

L’UNIONE EUROPEA – PROF.SSA FORTUNATO

ARRIVATA LA ROBOTICA – PROF. PIAZZA

MODULO SULL’INFERNO DANTESCO – PROF.SSA SPAMPINATO

IL DOPOGUERRA IN iTALIA – PROF.SSA SCIUTO

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PROF.SSA SCIUTO

LABORATORIO DI CERAMICA – PROF.SSA CATALFAMO

BUONE PRATICHE – PROF.SSA SPAMPINATO

PROGETTO “DIAMO VOCE ALLA POESIA” – PROF.SSA MONTALTO

 

Le Buone Pratiche 2017/18

SCUOLA SECONDARIA

CULTURA E TRADIZIONI SICILIANE – PROF.SSA GIUFFRIDA

GIORNATA DELLA SICUREZZA – PROF.SSA GIUFFRIDA

CODING – PROF.SSA GIUFFRIDA

IL GIALLO – INVESTIGATORI CELEBRI – Prof.ssa Sciuto

 I DIRITTI DELL’INFANZIA – Prof.ssa Sciuto

LA GUERRA FREDDA – Prof.ssa Sciuto

LE DONNE E I LORO DIRITTI – Prof.ssa Sciuto

NAPOLEONE BONAPARTE – Prof.ssa Sciuto

PROGETTO UNICEF CLASSE II E – Prof.ssa Sciuto

PROGETTO UNICEF CLASSE III E – Prof.ssa Sciuto

COSTRUIRE LA PACE – Prof.ssa Fortunato

L’UNIONE EUROPEA – Prof.sse Fortunato – Vergata

COMPITO DI REALTA’ – NATURA: LA MIA AMICA – Prof. Arabito – Barletta – Castellammare – Fortunato – Spagnulo – Vergata

COMPITO DI REALTA’ – ART. 29: LA FAMIGLIA – Prof.ssa Fortunato

GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA – Prof.ssa Fortunato

LIBRIAMOCI 2017 – Prof.sse Fortunato – Spagnulo

PROGETTO UNICEF – LIBRI E PALLOTTOLE – Prof.ssa Fortunato

PROGETTO UNICEF – Prof.sse Fortunato – Vergata

SCUOLA SICURA – Prof.ssa Fortunato

USCITE DIDATTICHE – Prof.ssa Fortunato

PROGETTO MANUALITA’ – Proff. Vergata- Scuderi – Di Stefano – Privitera – Montalto – Ponte – Impallomeni

PROGETTO SCUOLA E ARTE – Prof.ssa Vergata

PROGETTO EMOZIONI IN PAROLE – Prof.ssa Vergata - Fortunato – Arabito

PRESENTAZIONE DEI LAVORI DELLA CLASSE  I D – Prof.ssa Costanzo

COMPITO DI REALTA’ CLASSE II D – Prof.ssa Costanzo

COMPITO DI REALTA’ – ART.29 – LA FAMIGLIA- Prof.ssa Spampinato

LAVORI CLASSE I D – Prof.ssa Spampinato

I NOSTRI RICORDI – CLASE III D – Prof.ssa Spampinato

OPEN DAY – Prof.ssa Spampinato

GIOVANNI VERGA – Prof.ssa Spampinato

PROGETTO BULLISMO E CYBERBULLISMO – Proff. Sbirziola – Calabretta

COMPITO DI REALTA’ ART. 29 – prof.ssa Sbirziola 

COMPITO DI REALTA’ – IL MATRIMONIO – Prof.ssa Sbirziola

IL FEMMINICIDIO – Prof.ssa Sbirziola

COMPITO DI REALTA’ ART.11 – Proff. Sbirziola – Calabretta

PROGETTO ACCOGLIENZA – Proff. Sbirziola – Calabretta

LABORATORIO DI SCRITTURA – Prof.ssa Sbirziola

IL LAVORO MINORILE – Prof.ssa Sbirziola

 PROGETTO DI ARTETERAPIA PER L’INCLUSIONE “MUTO COME UN FILM” – Prof.ssa Montalto C.

 

SCUOLA PRIMARIA

GIOCHIAMO CON LO YOGA – INS. FICHERA

LE MIE BUONE PRATICHE – INS. PALLANTE

LIBRO DIGITALE – GIULIETTA LA REGINETTA – INS. PORTALE

I LABORATORI – INS CUSCONA’

ATTIVITA’ SVOLTE – INS. CUSCONA’

CODING – CERCANDO NINA – INS. CUSCONA’

COMPITO DI REALTA’ – PREPARIAMO LA MACEDONIA – INS. GANGI

LIBRO DIGITALE – IL MUSEO DELLA LAVA- INS. TRIPI

PROGETTO INCLUSIONE – INSS. COSTA – MANGIARATTI – MARROCCIA – ROTELLA

DIGITAL STORYTELLING – L’IDEALE E’ IDEARE – INSS. CAROLLO – STRANO

TOGETHER FOREVER – DIGITAL STORYTELLING – INS. STRANO

THE SPECIAL FRIENDSHIP – DIGITAL STORYTELLING – INS. STRANO

 

SCUOLA DELL’INFANZIA

A CIASCUNO LA SUA ACCOGLIENZA – INS. LANZAFAME

BUON COMPLEANNO SCUOLA DELL’INFANZIA E COSTITUZIONE - INS CASALOTTO

“LA SCUOLA SI-CURA” – INS. CASALOTTO

 

 

 

 

Le Buone Pratiche 2016/17

SCUOLA DELL’INFANZIA  - VIA DELL’ATLETA

progetto-unicef-coltiviamo-una-pianta

piccole-mani-grandi-scoperte

lim-in-classe-primi-approcci-al-coding

musica-ritmo-movimento

progetto-musica-e-teatro

PERCORSO NARRATIVO “CRESCERE LEGGENDO” CLASSI TERZE VIA SAPRI – INS. CASA’ G.

LA GIORNATA DELLA MEMORIA – CLASSI QUARTE A- B – INS. CASA’ G.

LE NOSTRE ESPERIENZE – CLASSE SECONDA – VIA MARATONA

CODY-ROBY – CODING UNPLUGGED – INS. STRANO A.  

APPRENDO CON IL LAPBOOK – INS. STRANO A. – INS. LALOMIA A.

IL GIORNO DELLA MEMORIA – INSS. COCO – STRANO – LALOMIA

AUMENTIAMO LA COMUNICAZIONE CON LE IMMAGINI – INS. RAPISARDA P.

NOTIZIANDO 2017 – INS. VALVO D. 

COMUNICARE ED IMPARARE CON IL WEB – INS LALOMIA A.

PROGETTO A PESCA DI EMOZIONI – INSS. D’AMICO – FIORE – GUSMANO – RANERI

PROGETTO I COLORI DELLA PRIMAVERA – INSS. GUSMANO – FIORE -RANERI – D’AMICO

PROGETTO ARTE – GIOCARE CON LINEE, FORME E COLORI – INSS. FIORE – GUSMANO – RANERI – D’AMICO

progetto-arte-giocare-con-linee-forme-e-colori-1c-e-torresino

PROGETTO DI NARRATIVA – INS. PALLANTE M.

LABORATORIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE – INS. BARONE M.R.

IL MIO PNSD INSS. LA ROSA R. – STRANO A.

BUONEPRATICHETABELLINE – INS. LA ROSA R.

RICICLANDO TUTTO L’ANNO – INS. COCO CARMELA

I BOSCHI DELL’ETNA – INS. COCO CARMELA

ATTIVITA’ SVOLTE – INS. PORTALE A.

COMPITO DI REALTA’ – LE PIU’ BELLE SPIAGGE DI CATANIA – INS PORTALE

ATTIVITA SVOLTE – INS. CASA’

PERCORSO DI GEOMETRIA – DALLE SCATOLE ALLE FIGURE PIANE – INS. GANGI A.

ATTIVITA’ SVOLTE – INS. INFANTE P.

ATTIVITA’ SVOLTE – INSS. ACCOLLA – CUSCONA’ – GRECUZZO –  INFANTE – MANSUETO – MOLINO – ZAPPALA’ – ZINGALE

ATTIVITA’ SVOLTE – PROF.SSA SANTONOCITO LAURA

PROGETTO CONTINUITA’ LABORATORIO DI MATEMATICA – PROF.SSA GULISANO M.

PROGETTO CONTINUITA’ – LEZIONE DI SCIENZE – PROF.SSA GULISANO M.

GIORNATA NAZIONALE DEL CODING – PROF.SSA GULISANO M.

LABORATORIO ARTISTICO CREATIVO PER L’INCLUSIONE – PROF.SSA LEONE

LE BUONE PRASSI – PROF. BONANNO M.

L’ORA DEL CODICE – CLASSI II E III F – PROF.SSE FORTUNATO – SPAGNULO      

PROGETTO RACCOLTA DIFFERENZIATA – I NOSTRI PRODOTTI RICICLATI – PROF.SSA RITA VINCI

SCOPRIRE LA SICILIA – PROF.SSA FORTUNATO 

PERCORSO DIDATTICO “NOI FACCIAMO LA DIFFERENZIATA” – PROF.SSA FORTUNATO S.

PROGETTO ORTOTERAPIA – UN’AIUOLA DA ADOTTARE – PROF. DI BELLA A.

COMPITO DI REALTA’ – ORGANIZZO UN VIAGGIO PER…CATANIA – PROF.SSA FORTUNATO S.

PROGETTO D’INTEGRAZIONE PER ALUNNI DIVERSABILI – LABORATORIO DI DRAMMATIZZAZIONE – PROF.SSA PIGNATARO E.

LE BIOTECNOLOGIE – DAGLI OGM ALLA CLONAZIONE – PROF.SSE  CALTAGIRONE I. – VINCI M.R.

BIODIVERSITA’ E BIOTECNOLOGIE –  PROF.SSE CALTAGIRONE I. – VINCI M.R. 

LO SVILUPPO SOSTENIBILE E IL RISPARMIO ENERGETICO  - PROF.SSA CALTAGIRONE I.

LE FONTI ENERGETICHE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE – RELAZIONE – PROF.SSA CALTAGIRONE I.

PROGETTO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA – PROF.SSE CALTAGIRONE I. – GIUFFRIDA G. – GULISANO M. – VINCI M.R.

MOBILITA’ SOSTENIBILE – CALENDARIO 2017 – PROF.SSA CALTAGIRONE I.

MOBILITA’ SOSTENIBILE – RELAZIONE – PROF.SSA CALTAGIRONE I.

PREMIO NAZIONALE FEDERCHIMICA GIOVANI – RESPONSABILMENTE PLASTICA – PROF.SSE SPAGNULO – ARENA – COSTANZO – GULISANO 

DUE ANNI DI I PAD – PROF.SSA GIGLIUTO 

LEZIONI DI CODING – PROF.SSA GIGLIUTO D.

TEATRO IN LINGUA SPAGNOLA – PROF.SSA GIGLIUTO

OSMO E IL CONCETTO D’INTRATTENIMENTO – PROF. PIAZZA V.

ENJOY ENGLISH – POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE – PROF.SSE CASTELLAMMARE L. – SANTONOCITO L. 

METTIAMOCI IN MOSTRA – PROF.SSA CATALFAMO I.

ARTE IN TEATRO – PROF.SSA CATALFAMO I.

COMMEMORAZIONE VITTIME DELLA MAFIA – PROF.SSA CELI  A. M.

commemorazione-vittime-della-mafia                 commemorazione-falcone-borsellino

 

Le Buone pratiche 2015/16

Laboratorio “Facciamo il pane” – Scuola Secondaria – Prof.ssa Caltagirone Ivana

CALTAGIRONE IVANA – Relazione finale laboratorio FACCIAMO IL PANE -giugno 2016

Progetto di Riqualificazione Urbana ” Largo Mazzarino” – Prof.ssa Caltagirone Ivana

CALTAGIRONE IVANA – Relazione finale progetto LARGO MAZZARINO -giugno 2016

Concorso “Cento idee per Cibali” – Progetto Dino Lab – Progetto “Una città per suonare” – Prof. Bonanno Marcello

BUONE PRATICHE

Progetto “NoWar” – Prof.ssa L. Santanocito 

Progetto No War

Settimana della Tecnologia . Prof.ssa D. Gigliuto

Settimana della tecnologia

E-Book Grammatica italiana – Prof.ssa E. Salmeri

Ebook grammatica italiana utilizzato nella classe 1

Gli aggettivi per alunni BES – Prof.ssa E. Salmeri

GLI AGGETTIVI (lezione in PPT per alunni BES)

Il Verbo – Prof.ssa E. Salmeri

LEZIONE SUL VERBO IN PPT

La tecnica narrativa del fumetto – Prof.ssa E. Salmeri

NARRAZIONE NEL FUMETTO

Concorso “Il silenzio è dolo – Siamo l’Italia che sceglie il coraggio” – Prof.ssa E.Salmeri

IL SILENZIO E’ DOLO

Introduzione allo studio della poesia – Prof.ssa E.Salmeri

Lezione rime continuità

Le principali Figure Retoriche – Prof.ssa E. Salmeri

PPT LE FIGURE DI SUONO E DI SIGNIFICATO DI UN TESTO POETICO

Dispensa di Grammatica italiana – Prof.ssa E. Salmeri

DISPENSA DI GRAMMATICA ITALIANA (MORFOLOGIA) PREDISPOSTA PER ALUNNI DELLA PRIMA MEDIA CON DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO

Laboratorio “Sulla scia dei bastimenti”. Emigrazione italiana fra Ottocento e Novecento – Prof.ssa E. Salmeri

EMIGRAZIONE TRA 800E 900

Concorso “Diamo forza al nostro impegno” Prof.ssa E. Salmeri

IL SILENZIO E’ MAFIA (PER NON DIMENTICARE)

L’Africa – Prof.ssa E. Salmeri

AFRICA – (lezione per alunni bes e in disagio)

Progetto “La donna nelle culture altre” – Prof.ssa E. Salmeri

Progetto LA DONNA NELLE CULTURE ALTRE (legato a Percorsi di libertà)

La Seconda Guerra Mondiale – Prof.ssa E. Salmeri

II GUERRA M LEZIONE SEMPLIFICATA PER ALUNNI BES E CON DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO

Un anno è passato – Prof. V. Piazza

._1Giuseppe e le sue conquiste.

Osmo e il nuovo concetto di edutainment – Prof. V. Piazza

._Osmo e il nuovo concetto di edutaiment

La robotica e il coding in casi di A.S.D – Prof. V. Piazza

._coding robotica ed autismo

Robotica educativa – Prof. V. Piazza

I robot a scuola

Arte e Immagine – Prof.ssa Irene Catalfamo

Presentazione lavori Arte e Immagine

Progetto “Giochiamo con il Teatro” – Prof.sse Montalto – Lamicela – Seminara

ProgettoDrammatizzazione 2015-2016

 

Nuove tecnologie e apprendimento cooperativo- Inss. Lauria – Monaco – Seminara – Valvo

Nuove tecnologie e apprendimento cooperativo   “UN ANNO INSIEME” – PERCORSI DIDATTICI – Inss. Seminara – Strano – Scillia PERCORSI DIDATTICI 2015-16

 

Progetto “Sport di classe” – Ins. G. Scozzarella

PROGETTO SPORT DI CLASSE

 

Progetto “Il termometro dello star bene” – Inss. Marchì – Grioli – Valvo

Il Termometro dello star bene

Buone Pratiche nell’ambito del Progetto Giornalismo – Inss. Lauria – Valvo

Progetto Giornalismo

Laboratorio interattivo multimediale LAP BOOK  Le tabelline – Ins. M.R. Barone

LAPBOOK LE TABELLINE

Progetto Legalità – Ins. M.R. Barone

BUONE PRATICHE legalità

La buona pratica…dello Yoga – Ins. L. Fichera

LA BUONA PRATICA… DELLO YOGA

 

Arte, artisti e forme – Ins. Pallante

Arte Artisti e Forme

PERCORSI – Inss. Fiore – Pallante

Percorsi…

Progetto Ed. alla Salute – Ins. Fiore

Una sana Alimentazione per vivere meglio

Biblioteca in classe – Ins. Pallante

La Biblioteca in classe

Corso di Formazione ” Coding…not only for girl” Ins. A. Bonfiglio

CORSO DI FORMAZIONE

Pensando…giocando con il Coding – Ins A.Bonfiglio

Pensando…giocando con il Coding

Progetto “Frutta e verdura” – Ins. Portale

Progetto Frutta e verdura

Pennelli, mani e digitale – Ins. R. La Rosa

PENNELLI mani e digitale.

Intervento per l’individuazione del rischio e l’individuazione del DSA nella scuola dell’Infanzia – Ins. P. Leone

Individuazione DSA Scuola dell’Infanzia ipda_test_sez. C

Ricerca – Azione – Ins. P. Leone

 RICERCA-AZIONE POFT